giovedì 20 maggio 2010

serra open air

...è finalmente arrivata la primavera... e l'hanno notato anche le mie piantine che sono tutte belle rigogliose e mi danno soddisfazione... brave brave che poi vi uso per cucinare hihi!
Maggiorana, timo, rosmarino, basilico, salvia e una rampicantissima piantina di fragole...eccola la nostra serra piccola open air!
In particolare mi stupisce la dimensione delle foglie della salvia... una foglia è grossa quanto la mia mano! Deve essere transgenica ... ma non appena avrà prodotto un numero sufficiente di foglie io le impano nella pastella e le friggo (ovviamente questo non l'ho detto alla piantina!).... mmm che bontà!
Cresci cresci piantina...che poi ti sistemo io!

mercoledì 19 maggio 2010

Torta estiva allo Yoghurt

... molto buona, leggera e fresca... e anche comoda visto che si può fare senza accendere il forno!
Andrebbe decorata con una glassa ma noi non abbiamo resistito e ce la siamo mangiata subito...eccola qui:
La ricetta è di innmoratiincucina e la trovate qui, io ho solo cambiato la base, per la quale invece di usare solo cereali ho usato: dei vecchi biscotti fatti in casa che non mangiavamo più, dei cornetti (proprio quelli dei gelati) che latitavano in dispensa e una manciata di cereali ... hihi devo pure consumare in qualche modo queste cosine!
La ricetta prevedeva anche di usare 250 gr di frutti di bosco che (ovviamente) in casa non avevo, allora al posto dello yoghurt magro ho usato lo yoghurt ai frutti di bosco, et voilà!
Il gusto è davvero delizioso, la crema resta bella compatta... da provare!

martedì 18 maggio 2010

per i carnivori...

Bhè direi che anche solo a vederla rende l'idea, no? Anche il sapore era davvero ottimo così come l'aspetto! E poi... l'ha cucinata il mio amour: bravo bravo!!!

lunedì 17 maggio 2010

paste d'melia

Oggi vi parlo di una dolce ricetta di tradizione Piemontese, nello specifico Cuneese... e il motivo è davvero curioso: la mia mamma fa l'insegnante e la scorsa settimana ha portato i suoi alunni in gita scolastica in quelle zone, e si sono fermati in una pasticceria dove hanno fatto, con la guida di un'abile pasticcera, le "paste d'melia".
Si tratta di biscotti frollini a base di farina di frumento, farina di mais (meliga o melia in dialetto), burro, zucchero, miele, uova e scorza di limone... sono croccanti e molto profumati, davvero deliziosi!
Mia mamma e i suoi alunni, che si sono molto divertiti a fare per un giorno i pasticceri, sono tornati a casa tutti esaltati, ognuno con il suo sacchettino di biscotti auto-prodotti, e in più hanno regalato a ciascuno 1kg di farina apposita per fare le paste di meliga, con tanto di "ricetta della nonna".
E così... ecco la mia prima produzione di biscotti:
Poi ho voluto provare ad usare il preparato di farine per fare la frolla, e la frolla l'ho poi utilizzata per l'americanissima Apple Pie... il risultato è stato questo....l'apple pie d'melia!

venerdì 14 maggio 2010

torta salata del riciclo

...sempre lei, l'intramontabile, la svuota frigo per eccellenza...la mia quiche del riciclo!
Gli ingredienti, del tutto casuali, sono spinaci salatati in padella, arrostino di maiale a pezzettini (tipo pancetta), 2 uova, panna da cucina (mezza confezione), un pò di toma di Lanzo e una spolverata di parmigiano... ed ecco la fetta!
Niente male vero?

giovedì 13 maggio 2010

torte ... a manetta

Ho smesso di postare per un paio di giorni...ma non di cucinare...quindi adesso vi tocca sorbirvi tutte le creazioni di questi giorni!
Per prima cosa (vi anticipo subito che è la migliore!) ho provato la Torta Yocanut (il nome è una mia invenzione, l'ideatrice l'aveva chiamata torta allo yoghurt, cacao e Nutella), una delizia già di per sè resa ancora più speciale dalle cucchiaiate di Nutella sparse nell'impasto... tra l'altro la Nutella resta morbida in cottura ed è davvero strepitosa.
Mi sa che entra a far parte delle mie torte preferite! Ricetta qui.
Poi...avendo una smisurata quantità di albumi in frigo, e avendo finalmente trovato in un supermercato il mitico Cremor Tartaro (non chiedetemi cos'è...l'aspetto è quello del lievito o della vanillina) ho voluto provare l'Angel Food Cake , ed ecco il risultato:
Questo dolce è...ehm come dire... un'americanata! Nel senso che sa di Marshmallow (in effetti è fatto praticamente solo da albumi e zucchero)... l'interno è bianchissimo, ma proprio bianco da paura e poi è supersoffice (basta fare la prova schiacciamento e torna subito su!)
Per farla ho usato l'apposito stampo, voi sapete che ne ho pochi di stampi, infatti le mie torte hanno tutte la stessa forma, però questo ce l'ho e me la tiro! Eccolo:
Tra l'altro non va nemmeno imburrato, massima comodità!

lunedì 10 maggio 2010

di bimby, pizza, erba e imperi finanziari

Questo piovosissimo week end l'abbiamo passato a Viù, e in quella casa c'è un bellissimo forno a legna che aspetava solo di essere usato...potevo tirarmi indietro? Certo che no!
Infatti mentre il mio lui tagliava l'erba io mi sono messa all'opera, ecco il mio tavolo di lavoro tutto incasinato...
...ovviamente non poteva mancare il mio fidatissimo aiutante (messo a dura prova dalla semola rimacinata di grano duro, poveretto, ha anche un età!)
Questo è il forno a legna mentre si scaldava, davvero bello, eh!?
E vai con la prima infornata! In realtà nel forno ci stanno 3 pizze contemporaneamente ma io e la mia socia non eravamo così veloci ... come pizzaiole siamo bravine ma lente! Notare le bolle da vera pizza napoletana... ma fatta da Piemontesi, nèèèèè!
...tutti hanno gradito la pizza e alla fine abbiamo fatto anche la focaccia alla Nutella... scusate non mi è stato possibile fotografare la focaccia intera...il tempo di posarla e prendere la macchina foto ed erano rimaste solo queste 3 fettine!
Durante il diluvio universale che è sceso dopo pranzo abbiamo giocato a Monopoli (disastrosa sconfitta, vabbè) e poi a Hotel: vorrei farvi notare l'impero finanziario che ho costruito con il Boomerang e il President... inutile dire che con questi 2 alberghi ho vinto!