venerdì 31 dicembre 2010
che sia per tutti voi ...
...un anno spumeggiante!
Un bacione da parte mia e un calcetto da parte del pulcino ... grazie a tutti voi che anche quest'anno avete letto il mio blog!
giovedì 30 dicembre 2010
pizza time
Oggi sono malata! Ho la tosse e il raffreddore, e me ne sarei stata proprio volentieri a casina e invece no... sono al lavoro! Già perchè dato che sto lavorando all'8° mese non posso stare in malattia altrimenti mi scatta la maternità obbligatoria, ed io non voglio ... ormai mi mancano solo 5 giorni di lavoro (poi mi mandano a casa per forza altrimenti finisce che il pulcino lo scodello qui in ufficio!) ... e devo tenere duro fino all'ultimo! (il tutto per avere poi un mese in più per stare con il pulcino nè!)
Ho già espresso a M. 2 desideri per quando sarà nato il pulcino, voglio che mi porti in ospedale i fiori e un panino gorgo e crudo S. Daniele ... ma prima il panino!!!
Ma ieri sera mi sentivo abbastanza bene, e avevo una gran voglia di pizza, e così ... eccola qui!
Dato che ci avevo messo solo pomodoro, mozzarella, fontina e gorgonzola (visto che i formaggi li posso mangiare solo cotti sulla pizza... abbondo!) ... M. ha deciso che era un po' leggerina e ha pensato di aggiungerci uno strato di prosciutto di Parma ... aaaahhh che invidia!
mercoledì 29 dicembre 2010
swap natalizio che delizia
Per la prima volta ho partecipato ad uno swap tra blog, questo era stato organizzato benissimo da La Zebra a pois ... e sono stata abbinata alla blogger Teresa di Fame di Buono (tra l'altro blog bello e ... appetitoso, vi consiglio di farci un giro!).
Come vedete si trattava di un pacco ricchissimo...ma vediamolo nel dettaglio...
I mustaccioli (un dolce tipico lucano, si tratta di una sorta di pane dolce ricoperto di glassa) e la marmellata di limoni ... già perchè Teresa è di origini amalfitane e vive in Basilicata, perciò la sua cucina (e il suo pacco) rispecchia le 2 tradizioni
Il limoncello! Come ha scritto lei: di limone sfusato della costiera amalfitana! E' il mio alcoolico preferito...e lo assaggerò con somma gioia appena nasce il pulcino! Per il momento ho vietato a M. di aprirlo!
Dei carinissimi frollini al burro con marmellata di amarene ... questi non li abbiamo ancora assaggiati ma sembrano deliziosi a vederli!
I peperoni cruschi tipici lucani! Di questi ne avevo sentito parlare ma non li conoscevo, e Teresa è stata così gentile da mandarmi anche alcune ricette con cui cucinarli...inutile dire che non vedo l'ora di provarli!
E qui arriviamo veramente al meglio! Guardate questi biscottini che spettacolo che sono...li ha fatti Teresa con le sue mani e posso solo dire che sono già finiti per quanto erano buoni e belli!
Ho voluto fotografare il dettaglio dei biscotti a pallina natalizia perchè sono davvero incredibili... che manualità!
Infine mi ha mandato anche un bavaglino per il pulcino e 2 cuoricini da appendere all'albero, che tenera!
Questa lettera accompagnava il pacco...bhè che dire non posso che ringraziare Teresa per i suoi magnifici regali e per averci fatto assaggiare un po' di basilicata e un po' di costiera amalfitana!
Sono stata superfortunata perchè Teresa mi ha fatto un pacco davvero speciale, eccolo qui nel suo insieme:
Io nel mio piccolo le ho mandato un pacco piemontese, che lei dice di avere gradito molto (questo il suo post al riguardo).... grazie mille Teresa per essere stata la mia prima compagna di swap, e grazie alla Zebra per aver organizzato questa bellissima iniziativa che non vedo l'ora di ripetere il prossimo anno!
martedì 28 dicembre 2010
Natale con pancione...
E anche questo Natale è passato ... come sempre tra amici parenti e enormi quantità di cibo!
Ingredienti (per una 40ina di involtini, per parenti molto affamati!):
"ma come mangi il prosciutto cotto? ma non lo sai che è vietato in gravidanza???" Ma guarda che strano, tutti i libri dicono di no, meno male che ci sei tu che mi illumini nonna!
"sì vabbè ma una fetta di prosciutto crudo la puoi pure mangiare a natale" Incredibile, non sapevo che la toxo a Natale non si potesse prendere, si vede che anche i germi fanno festa! E poi lo evito da 8 mesi, a sto punto resisto ancora un mese! Cmq grazie del consiglio saggio carissima cugina!
Ma poi dico: ma saranno cavoli miei cosa mangio e cosa no? Mica impedisco a voi di mangiare? Eravamo 18 a tavola, se pure una cosa io non la mangio e la mangiano gli altri 17 non è che succede nulla, no? Linguacce dei parenti!
Io ho dovuto cucinare davvero poco, ma una ricettina che ho preparato ve la mostro perchè è deliziosa (a detta mia ma anche di parentame vario!), gli esplosivi di zucchine (ricetta di ann@ccì):
- 6 zucchine
- una scatola di tonno da 160gr
- un uovo
- una piccola cipolla
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- pan grattato
- 5/6 alici sott'olio
- olio evo
- sale e pepe
La parte restante delle zucchine la tagliamo a tocchetti e le cuociamo in padella con un filo d'olio, le alici e la cipolla (anche questa affettata sottilmente) per 5 minuti.
In un frullatore unire tonno, uovo e parmigiano e poi unite il composto di zucchine ormai quasi freddo e amalgamante bene.
Prendere un cucchiaio di questo ottimo mix e metterlo su un estremo di una fettina di zucchina, poi arrotolarla e disporla in una teglia in modo che non si apra...quando la teglia sarà completa irrorare con un filo d'olio, salare e pepare e cospargere di pangrattato ... dopodichè in forno a 200° per circa 20 minuti e otterrete questo:
Per i suoceri quest'anno, non sapendo bene cosa regalare, abbiamo scelto un regalo culinario ... e così ecco che per loro è arrivato un prosciutto di Parma di quasi 7 kg (disossato, per cui il peso è proprio reale!) ... mica male come regalo, vero?

E per il pulcino... bhè sono arrivate davvero mille cosine! Non è ancora nato e già ha ricevuto più regali di noi, non riesco nemmeno ad immaginare cosa succederà il prossimo anno!Giusto per fare un elenco veloce, ecco un po' di regali ricevuti dal pulcino: una piccola camicia, un paio di tutine di ciniglia, un cappellino di lana con ponpon, 2 peluche e un sonaglio, una bellissima tuta composta da pantalone rosso con bande bianche e felpina coordinata (dal futuro papà...bellissima!) , un mini sacco a pelo azzurro, accappatoio, ciabattine, termometro per bagnetto e tagliaunghie, lenzuoline per carrozzina, 2 ciucci e un biberon... e forse altre cosine che ora non ricordo! E' incredibile e bellissimo, tutti sono teneri con questo pulcino....e lui cosa mi combina? fa il monello!
Infatti sono 3 giorni che mi prende a calcioni, ma proprio calci forti, e non smette per ore...in particolare alla sera non mi fa addormentare perchè balla la break-dance nella mia pancia!
Di questo natale mi sono rimasti davvero mille ricordi positivi, ma certo che i parenti in alcune cose sono davvero forti nè? Durante il pranzone, vedendo che non mangiavo alcune cose a causa toxo, ecco cosa hanno detto:
"oh ma va là, guarda che queste cose le devi evitare solo per i primi 3 mesi, poi puoi mangiare tutto!" Grazie del consiglio ma visto che gine, ostetriche, libri, tutti dicono di no penso che continuerò a seguire ciò che dice il resto del mondo e non ciò che dici tu, zietta cara!
"ma come mangi il prosciutto cotto? ma non lo sai che è vietato in gravidanza???" Ma guarda che strano, tutti i libri dicono di no, meno male che ci sei tu che mi illumini nonna!
"sì vabbè ma una fetta di prosciutto crudo la puoi pure mangiare a natale" Incredibile, non sapevo che la toxo a Natale non si potesse prendere, si vede che anche i germi fanno festa! E poi lo evito da 8 mesi, a sto punto resisto ancora un mese! Cmq grazie del consiglio saggio carissima cugina!
Ma poi dico: ma saranno cavoli miei cosa mangio e cosa no? Mica impedisco a voi di mangiare? Eravamo 18 a tavola, se pure una cosa io non la mangio e la mangiano gli altri 17 non è che succede nulla, no? Linguacce dei parenti!
venerdì 24 dicembre 2010
A tutti voi ...
Tantissimi Auguri di Buon Natale!
PS il prossimo anno se va tutto bene per questa foto potrò utilizzare il pulcino!
mercoledì 22 dicembre 2010
tagliatelle alla norcina
Ieri sera M. era ispirato e da chef di primi quale è lui si è lanciato con le tagliatelle verdi alla norcina (mentre io mi riposavo sul divano....aaahhh mica male!) , ecco gli ingredienti che ha usato:
Nel frattempo ha cotto le tagliatelle al dente, le ha versate nella pentola del sugo e li ha fatte saltare (con abili movimenti di polso vorrei aggiungere!) ... mmm che buona!
- un pacco di tagliatelle verdi fresche all'uovo e spinaci
- 200 gr di salsiccia (a noi piace non piccante)
- un bicchiere di vino bianco
- soffritto (sedano carota cipolla)
- olio evo
- mezza confezione di panna da cucina
Per prima cosa ha fatto cuocere il soffritto in un filo di olio, poi ha aggiunto la salsiccia e l'ha fatta rosolare dopo averla tagliata a pezzettini, poi ha aggiunto il vino ed ha lasciato che si asciugasse. Proprio all'ultimo ha aggiunto la panna.Nel frattempo ha cotto le tagliatelle al dente, le ha versate nella pentola del sugo e li ha fatte saltare (con abili movimenti di polso vorrei aggiungere!) ... mmm che buona!
martedì 21 dicembre 2010
pulcinonews
Ieri abbiamo fatto l'ultima ecografia e così abbiamo guardato per bene il pulcino ... e abbiamo scoperto che altro che pulcino, è quasi un galletto!
La dottoressa ci ha detto "complimenti sarà un bel bimbone!" e ci ha dato le previsioni per la nascita : 3,7 kg e 54 cm ... già perchè il pulcino pare che abbia le gambe lunghe lunghe e che sia bello robustino.... aiuuuuuuuto!
Speriamo che siano un po' esagerate queste misure ... finora ci avevano sempre detto che era un bimbo minuto... e io tutto sommato ero contenta così!
Pare che vada tutto bene, che abbia tutto al posto giusto e che sia già in posizione di lancio con la testina in basso ... infatti non abbiamo potuto vedere il visino dall'ecografia perchè è rivolto verso la mia schiena (e non ci hanno nemmeno potuto confermare che è un maschietto per lo stesso motivo!).
E poi...ieri sera al corso preparto abbiamo fatto il giro delle sale travaglio/parto all'ospedale ... a parte che sembra una palestra con tanto di anelli, tappetone, vasca, sgabelli dalle forme inquietanti e poi faceva un caldo bestiale ... noi eravamo in 20 panciute + mariti/fidanzati/compagni tutti schiacciati! L'ostetrica ha cercato di spaventare gli uomini raccontando bene bene come funziona il tutto e a cosa serve questo e quello .... conclusione: M. ne è uscito tutto felice dicendo "dai che lo facciamo questo pupo!" e io ne sono uscita leggermente terrorizzata (ma anche consapevole che sarà un momento unico e pazzesco!) ... e infatti stanotte ho sognato il parto ... inutile dire che mi sono svegliata tutta sudata!
Ma piano piano... non vedo l'ora di conoscerlo questo bimbo!
sabato 18 dicembre 2010
ahoooo gnocchi alla romana
Ieri sera, mezza malaticcia perchè avevo un bel po' di mal di gola, ho aperto il frigo e ho visto ... il deserto! Ma avevamo fame e dovevo comunque accendere il forno per preparare altre cosine da portare domenica alla cena di Natale tra amici ... perciò ho deciso: gnocchi alla romana!
E così con il mitico Bimby li ho fatti in un attimo (ovviamente si possono fare anche senza!). Ci vogliono questi ingredienti:
- 250 gr di semolino
- 1 l di latte
- 80 gr di burro
- circa 80 gr di parmigiano grattugiato
- 2 tuorli
- 2 cucchiaini di sale
- noce moscata a piacere
Far cuocere ancora qualche minuto(io 4' 100° vel 1), poi stendere il composto ottenuto tra 2 fogli di carta da forno fino allo spessore di 1 cm e far raffreddare.
Con uno stampino ritagliare la forma che desiderate, poi disporre su una pirofila imburrata, coprire di fiocchetti di burro e del restante parmigiano, il tutto va in forno per circa 20' a 200 gradi (se avete il grill usatelo).
Buonissimi!
venerdì 17 dicembre 2010
focaccia last minute
Mi capita spesso in questo periodo di avere una fame pazzesca, soprattutto a pranzo! Ma devo evitare il supercazziatone della dottoressa sul peso e quindi devo cercare di non mangiare troppo e soprattutto di non fare cose troppo "ingrassanti" ... una ricetta buona, leggera e soprattutto veloce da preparare è questa morbidissima focaccia last minute (ricetta di nanino):
- 500 gr di farina 00
- 390 gr di acqua a temperatura ambiente
- un cubetto di lievito di birra (basta anche mezzo ma ci vuole un po' di più per la lievitazione)
- 1 cucchiaino di miele
- 1 o 2 cucchiaini di sale
- olio evo
Far andare per circa 4 minuti aggiungendo tutta l'acqua e portando a velocità media.
Recuperare l'impasto, che sarà molliccio e appiccioso, e metterlo in una ciotola cosparsa di abbondante farina, dopodichè lasciare lievitare per 1 oretta (io mezz'ora nel forno con ciotola coperta di pellicola e lucina accesa, è gonfiato tantissimo!).
Spennellare una teglia da pizza con abbondante olio e ungersi le mani, poi prendere parte dell'impasto e stendere sulla teglia oliando per bene il tutto, lasciare lievitare altri 15 minuti. Mettere in forno a 220° per 20 minuti circa (se non la farcite spruzzate con acqua altrimenti si secca troppo!) ... io l'ho farcita con stracchino e salame ungherese ... mmm che delizia!
Farcire come più vi piace, io ci ho messo stracchino e salame ungherese!
giovedì 16 dicembre 2010
mini maglioncino per l'albero
Guardate cosa ho trovato nella buca delle lettere da parte di un'altra "panciuta"? Un pensierino per Natale per il pulcino:
E' bellissimo, vero?
E' un mini maglioncino con l'iniziale del pupo, che bello l'abbiamo subito appeso sull'albero e lo appenderemo tutti gli anni!

Grazie Ciclamina! E complimenti! (è tutto fatto a mano da lei!)
mercoledì 15 dicembre 2010
l'angolo pupo
Man mano che passano i giorni qui a casina sfrutto il poco tempo libero di M. per montare mobili e appendere cosine ... insomma per rendere più accogliente quello che sarà l'angolino della nostra stanza riservato al pulcino (per ora niente stanza tutta sua, la casina è appunto -ina perchè è piccola e al massimo possiamo metterlo a dormire in cabina armadio!)
Cassettiera e fasciatoio (con tanto di vaschetta per bagnetto a portata di mano) sono già a posto, manca solo la culletta in cui per ora fa la nanna la cuginetta Zoe ... è una specie di cimelio di famiglia ed è stata ristrutturata alla grande da Simona.
Ecco quindi come è adesso:

Avrei voluto tanto costruire da me questo portaoggetti ...
...ma poi l'ho visto già fatto esattamente come desideravo io e non ho potuto non comprarlo, e già che c'ero ho preso anche il sacco copripiumone...
...e il paracolpi per il lettino (questo lo useremo in un secondo momento, quando metteremo il lettino in camera)...
Arancioni così stanno bene con il colore della camera!



lunedì 13 dicembre 2010
un ninja per il pulcino
La fase uncinetto non è ancora finita, solo che dopo aver fatto mille scarpine, cappelli e sciarpe (per il pulcino e per chiunque altro si è azzardato a dire "ooooh ma che bello, lo fai anche a me!?!?!?!") sono passata agli amigurumi!
Un ninja alto circa 25 cm che ha il compito di proteggere il pulcino!
Che fa...dorme? No, è impossibile, Jaja ha sempre gli occhi aperti, è vigile e attento in ogni momento ... qui sta solo testando il materassino della carrozzina...

Sono dei pupazzetti ripieni di imbottitura, si può fare praticamente qualsiasi cosa, ed io ho iniziato con.... Jaja Ninja!



Ok, ora si è messo sul fasciatoio, ed è pronto per l'arrivo del pulcino! E noi, siamo pronti? ....nsomma! Devo ancora iniziare la valigia, e soprattutto devo ancora realizzare che tra meno di 2 mesetti il pulcino sarà con noi ... bello!
Intanto stasera seconda lezione del corso preparto e ... ce n'è un parte dedicata ai futuri papà!
domenica 12 dicembre 2010
ancora mood sartoria...
... nell'attesa che mi passi ho realizzato un po' di sacchettini per il cambio da portare in ospedale (per gli abitini del pulcino), ho comprato la stoffa azzurra a quadrettini e un nastrino, et voilà!
Prossimo obiettivo, un mei taj per il pulcino! Non hai idea di cosa sia? Nemmeno io, ma conto di scoprirlo!
sabato 11 dicembre 2010
avrei dovuto fare la sartina ...
Se non avessi fatto l'informatica, avrei fatto la cuoca o la sartina ... ecco perchè....ho preso:
Si tratta di una fascia per portare il bimbo, in modo da avere le mani libere... pare che ai neonati piaccia molto essere tenuti così stretti a contatto con la mamma (o il papà!). Non avendo modelle a disposizione ho dovuto usare me stessa, che però non sono proprio adatta in questo momento avendo il pancione (la fascia è fatta su misura per me, ma senza pancione e con pulcino!)
Ehm non avendo un bimbo a disposizione nè un bambolotto ho dovuto usare un sostituto... un po' pelosetto (unica cosa trovata a casa di mia mamma, vabbè!).... cmq rende l'idea!

- 1,5 metri di tessuto ikea
- 1,5 metri di maglina
- la macchina da cucire di mia zia
- un po' di filo rubato sempre alla stessa zia
- il tutorial di mammacanguro



Ecco anche l'altro lato della fascia! Vi chiederete il motivo delle mie espressioni un po' ebeti in queste foto...bhè stavo cercando di usare il cellulare per fotografarmi allo specchio quindi ero un attimino in difficoltà ... capitemi!
martedì 7 dicembre 2010
tortino alternativo
Ormai lo sapete che io congelo praticamente tutto ciò che ho cucinato, per poi tirarlo fuori giorni dopo quando sono super di corsa....ma la cosa che non sapete è che a volte tiro fuori roba dal freezer e poi non abbiamo tempo/voglia di mangiarla e quindi chessifà? La si butta? nooooo... la disfo, impasto, mescolo e la ricucino in un altro modo, per poi magari congelarla di nuovo! 
Insomma cambio l'aspetto ma la sostanza è sempre quella!
L'altro giorno in particolare ho tirato fuori dal freezer la pasta sfoglia e gli spinaci pensando di fare la mia solita quiche svuotafrigo, ma poi non avevo pancetta nè salumi, M. non voleva gli spinaci e così è nato il:
Torino alternativo agli spinaci e ricotta (ex tortino di zucchine e ricotta)
Ingredienti:
- spinaci circa 400 gr
- ricotta circa 200 gr
- 3 uova
- parmigiano grattugiato circa 100 gr
- sale pepe, dado (Bimby) e un filo d'olio
- pasta sfoglia
Ho saltato gli spinaci in padella con un filo d'olio e un cucchiaino di dado Bimby, dandogli una cottura veloce, nel frattempo ho mescolato la ricotta con le uova e il parmigiano ottenendo una crema densa.
Ho unito gli spinaci ancora tiepidi alla crema e ho versato il tutto sulla base di sfoglia bucherellata.
Cottura in forno a 180° per una 40ina di minuti.
Risultato: ottimo! E sotto queste mentite spoglie, M. si è mangiato gli spinaci senza protestare (e li mangerà per altri giorni perchè un bel po' l'ho congelata ;-))))
Ieri ho seguito la prima lezione del corso preparto: bella ma che ridere! Non ero mai stata in una stanza con altre 19 panciute e ho scoperto che alcune sono molto ma molto più terrorizzate di me!
Tutte abbiamo la "data di scadenza" a Febbraio quindi è probabile che ci incontreremo in ospedale, e con alcune ho fatto un po' di amicizia, bene!
Inoltre l'ostetrica sembra dolce ma tosta, proprio come mi aspettavo, e ci ha dato utilissimi consigli per il parto e il post...uno in particolare mi ha fatto troppo ridere: dopo che ho comprato 6 tutine in ciniglia taglia 0/1 mese per il corredino dell'ospedale.... l'ostetrica ha detto che là ci sono 25 o 26 gradi e se mettiamo la tutina di ciniglia i bimbi li cuociamo!
Quindi.... mi tocca fare shopping di tutine di cotone!
Poi un'altra news, questa un po' così...M. per lavoro dovrà stare per qualche settimana tra ora e Marzo a Cuneo ... non ci voleva proprio in questo periodo! Per fortuna è riuscito ad ottenere di lavorare qui a Torino nel mese a cavallo del parto, ma prima e poi dopo qualche settimana dovrà assentarsi....come farò superpanciuta e poi con il pulcino piccolo a gestire tutto da sola?
Mah vedremo, di sicuro è una nuova sfida, magari posso andare a gennaio anche io qualche giorno a Cuneo oppure qualche volta lui viaggerà invece di stare là ... e poi spero nella collaborazione delle nonne e magari delle amiche...in attesa che torni il papino!
venerdì 3 dicembre 2010
take away baracchino
Dato che M. in questo periodo sta facendo 4 lavori contemporaneamente (lo so, è pazzissimo!) non ha nemmeno il tempo per andare a pranzo e così tutti i giorni devo preparargli il "baracchino" che poi può scaldare nel microonde!
Ho tagliato a pezzettoni il cavolfiore dopo averlo lavato e l'ho messo in padella con un cucchaio di olio. Dopo averlo fatto saltare per un paio di minuti ho aggiunto a poco a poco il latte, e l'ho cotto per circa 20 minuti fino a quando si è disfatto.
Per farla metto nel Bimby un po' di zucca e un po' di carote a pezzi (a seconda della quantità dell'una e dell'altra il sapore finale viene più zuccoso o più carotoso, ma è buona comunque!), una spruzzata di ketchup, un cucchiaio di dado Bimby e faccio cuocere 20 minuti a velocità 1.
Dopo circa 10 torte salate ho iniziato a notare che si stava trasformando in una quiche, e così ho pensato di diversificare un po'... quindi ecco un ottimo Tortino di Zucchine e Ricotta, una ricetta del mitico Francesco82:
Ingredienti:
- 4 uova
- 4 zucchine (io 5)
- 250 gr di ricotta
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- sale, pepe, dado (io dado bimby) e olio
Poi ho mescolato la ricotta con le uova e il parmigiano, un pizzico di sale e pepe, e infine ho aggiunto le zucchine ancora calde.
Una bella mescolata, poi ho messo il composto in una teglia su carta da forno e ho cotto per 45 minuti a 180 gradi... una vera delizia da gustare calda o fredda!
Notare i pezzettoni di zucchina e la sofficità della ricotta ... mmm!
Non contenta, ho preparato anche uno sformatino di cavolfiore light che mi è piaciuto molto, andrebbe fatto con la besciamella ma così rimane molto più leggero, la ricetta è di Petiteètoile.
Ingredienti:
- un cavolfiore
- circa 60 gr di parmigiano grattugiato
- 1 o 2 bicchieri di latte
- una noce di burro
- sale, pepe, olio e noce moscata se piace
- un po' di pangrattato
Ho spento il fuoco e ho aggiunto la noce di burro, il parmigiano, il pizzico di sale e pepe e un pochino di noce moscata.
Dopo aver mescolato bene ho trasferito il composto in una teglia foderata di carta da forno, ricoprendo il tutto con uno strato di pangrattato e un filo di olio.
Si cuoce in forno a 170 gradi per circa mezz'ora.
Poi ho assaggiato entrambi i piatti, li ho divisi in pezzettoni e li ho surgelati ... così i pranzetti dell'amour per qualche giorno sono pronti!
Per la cena invece ho preparato una cremina di zucca e carote che è davvero deliziosa, ve la consiglio in queste fredde sere invernali perchè scalda ed è allegra con questo bel colore arancione!
Dopodichè aggiungo 1 bicchiere di latte e un po' di ricotta (o philadelphia o formaggio tipo certosa) e faccio andare ancora 1 minutino a velocità 6.
Ecco fatto, più semplice di così! La ricetta originale è di bymbynasprint, la mia è una versione leggermente semplificata...
Per quanto riguarda il pancino ... cresce cresce! Lunedì inizio il corso pre-parto e colgo l'occasione per mandare un messaggio universale: se il tuo parto è stato tremendo, con 25 ore di travaglio poi finito in taglio cesareo, se ti hanno tagliuzzata tutta, se hai visto (e chiamato) tutti i santi del paradiso, ti prego: NON MI RACCONTARE IL TUO PARTO!
Già mi vedi con il pancione e sai che tra poco mi toccherà... perchè mi vuoi terrorizzare ???
lunedì 29 novembre 2010
finalmente è arrivata....
La prima neve di quest'inverno finalmente è arrivata!
...e qui è partita la vena romantica! Vorrei far notare il mio cappellone pelliccioso che tutti prendono in giro ma che a me piace un sacco!
Per scaldarci non ci siamo fatti mancare proprio nulla, ed ecco quindi il mio amour all'opera e il risultato: le pennette verdi alla salsiccia e cavolo romano (il mio contributo consiste nell'aver sbollentato il cavolo, niente male eh!)
Ricetta (non ci sono dosi perchè l'amour è creativo!):
Domenica siamo stati in montagna e abbiamo assistito ad una grossa nevicata ... così erano le strade a metà mattina (pancione abilmente nascosto sotto la giaccavento e foto front-side!)


Sbollentare circa mezzo cavolo romano in acqua salata, poi scolare e tenere da parte.
In una padella mettere della salsiccia, circa mezza cipolla affettata e uno spicchio di aglio schiacciato, senza aggiungere olio perchè il grasso della salsiccia fa da condimento, e far rosolare.
Quando la salsiccia è colorita, aggiungere il cavolo romano (che si disferà cuocendo) e circa 3 cucchiai di ricotta (o latte, o panna), e far andare a fuoco basso fino a cottura della salsiccia.
Nel frattempo cuocere la pasta (noi abbiamo usato delle piccole penne verdi), scolare e versare nella padella con il condimento, far amalgamare i sapori ancora per un paio di minuti sul fuoco e servire ... deliziose!
giovedì 25 novembre 2010
saranno gli ormoni...
Saranno gli ormoni, sempre loro! Quelli che nei primi mesi mi facevano dormire neanche fossi un orso in letargo, quelli che dopo mi facevano essere iperattiva e quindi fai questo e fai quello poi alla sera crollavo dalla stanchezza...bhè sempre questi simpaticissimi ormoni ora mi fanno vedere tutto tenero e coccoloso e con gli occhi a cuore!
Le focaccine morbide a forma di cuoricino! A parte l'extra mielosità sono buonissime e soffici!
E così ieri sera, presa dalla voglia di focaccia, cosa mi trovo a fare?
La ricetta è di Frafrà ed è semplicissima:
- 450 gr di farina 00 + 50 gr di farina integrale (volendo tutta 00 o manitoba, come preferite)
- mezzo panetto di lievito sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida
- 85 grami di olio
- sale (un cucchiaino)
- zucchero (un pizzico)
- acqua quanta ne serve
Dopo queste "tenerezze" mi sono un attimo ricomposta e ho fatto questa teglia di focaccia genovese, un mio superclassico che non fallisce mai ... se non l'avete ancora provata dovete farlo!

La ricetta forse l'ho già messa in passato, cmq la ripropongo:
- 300 gr di latte
- 1 cubetto di lievito di birra
- 90 gr di olio
- 10 gr di zucchero
- 10 gr di sale fino
- 530 grammi di farina
15 minuti a 200° e vi gustate la focaccia più morbidosissima che c'è!
Oggi ho portato tutti i documenti all'inps e ho saputo che, lavorando tutto l'8° mese, devo stare a casa dal 12 Gennaio ... quindi: è partito il countdown!
mercoledì 24 novembre 2010
torta allo yoghurt e ...oddio sono come BB
Lo so dovrei essere a dieta (se non proprio a dieta dovrei almeno limitare i dolci!), ma non c'era proprio nulla di nulla in casa per la colazione e quindi ho dovuto (ebbene sì) preparare questa meravigliosa torta al latte e yoghurt ... un delizia adattissima alla colazione!
La ricetta è di Vero89, e ve la ripropongo perchè vale davverola pena di provarla!
Anche utile, no? Mentre stavo per pagare mi sono accorta che hanno in vendita anche il set copripiumone, federa e paracolpi nella stessa fantasia!
Cioè secondo voi potevo farmeli scappare???? Sarebbe stato un delitto!
Ingredienti:
- 180 gr di latte
- 300 gr di farina
- 2 uova intere
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 50 grammi di burro fuso
- 125 gr di yoghurt (meglio non bianco magro altrimenti rimane un po' acidina)
- 1 bustina di lievito
- 200 gr di zucchero
Procedimento:
(io l'ho fatto con il Bimby, ma va bene qualsiasi mixer o l'olio di gomito)
Mescolare le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la vanillina fino a creare un composto schiumoso (circa 3 minuti), poi aggiungere latte, yoghurt e burro fuso, mescolare ancora e infine aggiungere la farina e il lievito.
Mescolare bene il tutto e versare il composto in una teglia imburrata e infarinata (o ricoperta di carta da forno), e infornarla a 160 gradi per una mezzora e a 180 gradi per altri 20 minuti (io l'ho coperta perchè non si scurisse troppo), lasciarla poi nel forno spento ma caldo.
L'indomani mattina è da urlo, profumatissima e con una crosticina sopra....
Ok a parte le tentazioni culinarie io in questo periodo soffro di shopping compulsivo per il pulcino infatti mi sento tanto Becky Blomwood ... ma non sono tanto i negozi che mi fregano (lavorando tutto il giorno arrivo alla sera troppo stanca per girare per i negozi) ma è più che altro internet!
Ieri sera mi sono presa in giro da sola perchè ho visto su un sito una cosa che volevo realizzare a mano (un pannello con taschine da mettere sopra al fasciatoio per avere tutto l'occorrente a portata di mano e anche per evitare pipì del pulcino sul muro!) e non ho potuto non comprarla. Bellino vero?
Quando è tornato a casa M. dal lavoro e gli ho detto di questi indispensabili acquisti credo che abbia pensato "devo assolutamente sottrarle la carta di credito prima che faccia ulteriori danni!" ma in realtà ha detto che erano carini e non mi ha rimproverata per niente...hihi anche per questo lo amo!
martedì 23 novembre 2010
cucina oggi e mangerai...tra qualche giorno
Lo so sono fatta un po' così, 3 post in 2 giorni e poi un silenzio stampa di 2 settimane... vabbè però (prima o) poi recupero!
La ricetta è semplice: si fa un risotto con il sugo (io l'ho fatto in pentola ma volendo va benissimo il bimby) con 200gr di riso, 200gr di passata e circa mezzo litro di brodo di dado (io dado bimby!), si fa tostare il riso in un filo d'olio, poi si aggiunge la passata e infine il brodo, e si lascia cuocere il riso in modo che sia appena appena al dente.
Oggi posto 2 ricette che ho fatto nei giorni scorsi, poi diviso in porzioni e surgelato ... per creare dei pratici "kit" per il pranzo dell'amour che se li porta al lavoro!
Per prima cosa una ricetta di Francesco82, il supplì in teglia:

Poi ho unto una tortiera e spolverata con pangrattato e ho fatto uno strato di riso, poi uno strato di mozzarella sfilacciata (più un po' di fontina che avevo in frigo) e poi un'altro strato di riso.
Infine ho ricoperto tutto con il pangrattato misto a parmigiano, filo d'olio e ... dopo 20 minuti a 220 gradi ecco il mio supplì bello gratinato (da quando ho elogiato il mio forno per aver gratinato bene il gateaux ora gratina qualsiasi cosa anche se non imposto la funzione gratin...vallo a capire!).
Sempre nell'ottica "cucina oggi e mangerai ... tra qualche giorno" ho preparato la quiche (quella classica bimby) mettendo però spinaci e carciofini sott'olio ben sgocciolati (che erano in dispensa da qualche mesetto...ehm!). Poi solite cose: 2 uova, un po' di panna, un po' di latte e parmigiano e anche qualche fetta di prosciutto.

La cosa bella della quiche è che qualsiasi cosa ci si mette viene sempre buonissima e invitante!
Per quanto riguarda il pulcino ... tutto bene! Lui cresce :-))) , e così anche la mia pancia :-) e il mio peso :-(
Ho ottenuto i vari certificati per poter lavorare anche all'8° mese quindi cerco di tenere duro per poi avere un mese in più da godermi dopo con il pulcino ... nel frattempo continuo a "uncinettare", ho iniziato ad andare in piscina e frequenterò a breve il corso di acquagym per balen....ehm per gestanti.
E poi tra un paio di settimane inizia anche il corso pre-parto ....aiuuuuuto!
mercoledì 10 novembre 2010
speedy torta

La ricetta è di Paolera, e la riporto qui (bastano davvero poche righe!)
Ingredienti:
- 1 tazza di farina
- 1 tazza di cocco rapè (farina di cocco)
- 1 tazza di zucchero
- 1 tazza di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
E' sufficiente mescolare gli ingredienti, trasferire in una teglia imburrata e infarinata (io per fare meno fatica in una teglia di silicone) e poi mettere tutto in forno per 40 minuti a 160 gradi (a me sono serviti ulteriori 10 minuti, comunque vale la prova stecchino!)
Stamattina è stata la nostra colazione...mmm davvero ottima!
Stamattina è stata la nostra colazione...mmm davvero ottima!
martedì 9 novembre 2010
the hook
Dopo il post culinario di ieri ci vuole un intermezzo di uncinetto, e così vi mostro le scarpine che ho fatto per la bimba del mio collega (che nascerà ai primi di Marzo, esattamente un mesetto dopo il pulcino!)
(La foto a destra è della tizia che lo ha ideato, giusto per farvi capire di cosa si tratta!)
E poi ho "uncinettato" una cosa un po' strana, una sorta di ovetto per il pulcino!

Quando ho cercato di spiegare a mia mamma cosa stavo facendo la sua reazione è stata : e tu vuoi APPENDERE lì dentro mio nipote?!!!!
Ho cercato di spiegarle che non è che lo lasceremo dentro quest'ovetto per delle ore, e che no, non lo metteremo nudo che poi prende freddo!
In pratica è un guscetto dove mettere il pupo quando è molto piccolo solo per fargli qualche foto... tra l'altro pare che ai bimbi piaccia molto stare nello stretto!
Quest'oggetto ha una qualche utilità reale? Nessuna! E quindi potevo io lasciarmelo scappare??? Non ci penso nemmeno!
Iscriviti a:
Post (Atom)