Sono semplicissimi da fare, il bimbo grande ha fatto le palline e le ha schiacciate, e il bimbo piccolo ha messo 2 M&M's su ciascuno di essi (e 1 in bocca, ovviamente).
La ricetta della frolla leggera è quella al miele, profumatissima, con una dose di questa ricetta abbiamo ottenuto 20 biscottoni.
Sono carini da regalare per Pasqua perchè i confettini sembrano delle uova colorate, l'unica accortezza (che noi non abbiamo seguito) è quella di fare le palline piccine in modo che cuociano in fretta e gli M&M's non si spacchino ... in ogni caso anche così sono graziosi e soprattutto buonissimi!
Auguri di Buona Pasqua!
martedì 22 marzo 2016
martedì 15 marzo 2016
torta giraffa semplice veloce e molto chic
Un rotolo leggero e chicchissimo, con fantasia "giraffata"
bellino vero?
Ecco la ricetta:
UOVA 3
FARINA 125 gr
ZUCCHERO 100 gr
LIEVITO PER DOLCI ½ bustine
SALE 1 pizzico
bellino vero?
Ecco la ricetta:
UOVA 3
FARINA 125 gr
ZUCCHERO 100 gr
LIEVITO PER DOLCI ½ bustine
SALE 1 pizzico
cacao amaro: 2 cucchiaiHo messo nell'impastatrice le uova e lo zucchero e messo ad alta velocità fino al raddoppio di volume.Ho aggiunto la farina un po' alla volta, e il lievito.
Fare l'effetto giraffa è molto semplice: dopo aver fatto l'impasto del rotolo (io ho usato una ricetta leggera con solo 2 uova) si preleva con un cucchiaio un po' di impasto per volta e lo si fa colare su un foglio di carta da forno appoggiato sulla leccarda del forno (quella teglia nera "piena" in dotazione col forno) disegnando un rettangolone approssimativo e al suo interno un reticolo irregolare.
Fare l'effetto giraffa è molto semplice: dopo aver fatto l'impasto del rotolo (io ho usato una ricetta leggera con solo 2 uova) si preleva con un cucchiaio un po' di impasto per volta e lo si fa colare su un foglio di carta da forno appoggiato sulla leccarda del forno (quella teglia nera "piena" in dotazione col forno) disegnando un rettangolone approssimativo e al suo interno un reticolo irregolare.
Si mette in forno per 2 minuti.
Nel frattempo si aggiunge il cacao all'impasto restante, si mescola, poi si tira fuori dal forno il reticolo, si versa il restante impasto al di sopra, si liscia leggermente con la spatola e poi via in forno secondo il tempo di cottura previsto (il mio 7 minuti a 200°).
Dopodichè farcire a piacere e arrotolare (io ci ho messo la Camy Cream, una crema spaventosamente buona), mettere nel frigo per un oretta e poi tagliare a fette e gustare.
Classica ricetta bella e buona che piace a tutti!
lunedì 7 marzo 2016
la mamma di tutte le torte (per me!) Torta allo yogurt cacao (e Nutella)
Tanti anni fa ho scovato su un blog (questo) una ricetta semplice ma buonissima, la torta allo yogurt, cacao e Nutella.
Da allora è diventata per me la torta di riferimento, semplice semplice per le nostre colazioni, decorata per le feste e sotto forma di cupcakes per un dolcino goloso a merenda.
Eccola nella sua versione base, nuda, profumata e pronta per essere decorata o mangiata così com'è.
Qui in versione cupcakes decorati
Da allora è diventata per me la torta di riferimento, semplice semplice per le nostre colazioni, decorata per le feste e sotto forma di cupcakes per un dolcino goloso a merenda.
Eccola nella sua versione base, nuda, profumata e pronta per essere decorata o mangiata così com'è.
E questa è sempre lei, farcita con Camy Cream e decorata con smarties e cioccolato bianco per il compleanno dei nani.
Qui in versione fossile di dinosauro sempre per la festa dei nani
Qui in versione elegante per la festa di Natale, decorata con crema al burro e lamponi ghiacciatiQui in versione cupcakes decorati
Insomma, una torta super morbida, super soffice e super semplice. Ecco la ricetta:
2 uova
150gr. zucchero
1 yogurt bianco
100 ml olio
2 cucchiai colmi di cacao amaro
160 gr. farina
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
qualche cucchiaio di nutella
150gr. zucchero
1 yogurt bianco
100 ml olio
2 cucchiai colmi di cacao amaro
160 gr. farina
un pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
qualche cucchiaio di nutella
Montare per bene le uova intere con lo zucchero. Aggiungere lo yogurt, il pizzico di sale, l’olio, e il cacao amaro.
Amalgamare per bene e poi unire la farina ed infine la bustina di lievito.
E poi, cucchiaiate di Nutella direttamente sull'impasto, dopo averlo messo nella teglia (la quantità delle cucchiaiate la lascio decidere a voi, noi siamo golosi quindi....abbondiamo!)
E poi, cucchiaiate di Nutella direttamente sull'impasto, dopo averlo messo nella teglia (la quantità delle cucchiaiate la lascio decidere a voi, noi siamo golosi quindi....abbondiamo!)
Cuocere in forno a 180° per 30-40 minuti (vale la prova stecchino, molto meno se si tratta di cupcakes).
Etichette:
bimbi in cucina,
compleanno,
cuochetta,
cupcakes,
dolci,
ricette
lunedì 29 febbraio 2016
Lego DUPLO table un tavolino per giocare DIY
A chi non piace giocare con i LEGO?
Da noi al momento vanno tantissimo i DUPLO, Simo è cintura nera nella costruzione di astronavi, e Richi ... beh per il momento fa delle altissime torri.
Quindi abbiamo pensato di costruire un tavolino pensato apposta come postazione di gioco con tanti contenitori per i mattoncini, ed eccolo qui: il nostro LEGO TABLE
Simo ha subito voluto dividere i mattoncini per colore, i gialli e bianchi, i verdi e marroni, i rossi e gli arancioni e gli azzurri e i violetti. Poi ha messo tutti gli omini in un contenitore, e tutte le basi per le macchinine, scale e accessori in un altro.
Dopodichè, via al gioco:
Da noi al momento vanno tantissimo i DUPLO, Simo è cintura nera nella costruzione di astronavi, e Richi ... beh per il momento fa delle altissime torri.
Quindi abbiamo pensato di costruire un tavolino pensato apposta come postazione di gioco con tanti contenitori per i mattoncini, ed eccolo qui: il nostro LEGO TABLE
Abbiamo usato un pensile della serie TROFAST di IKEA (24 € nella versione bianca) a cui abbiamo aggiunto 4 rotelle piroettanti, gli appositi contenitori (2 € ciascuno, sono 6 in totale) e 5 basi Lego 20x20 cm.
Abbiamo usato le basi Lego e non quelle DUPLO perchè i mattoncini grandi montano comunque sulle basi dei mattoncini piccoli e perchè in questo modo quando i pupi saranno più grandi ci basterà sostituire i mattoncini nei contenitori per avere una postazione LEGO "da grandi".
Dopodichè, via al gioco:
Costruire questo tavolino è davvero semplice: basta montare il pensile come da istruzioni, fissare le rotelle e poi attaccare le basi al top (noi abbiamo usato del silicone trasparente, occhio a usare dei lego come distanziatori perchè attaccando le basi una all'altra poi si rischia di non avere il giusto attacco, e i lego sono molto precisi in questo!)
La comodità del tavolino è che si può spostare perchè ha le rotelle....dalla cameretta al soggiorno in un attimo!
E dove la mattiamo la giraffa? Ovviamente sull'astronave, che domande!
Oh oh ... ci dobbiamo preoccupare? al day n.2 abbiamo già gli omini in assemblea sindacale!
Speriamo che questo tavolino li accompagni nei giochi di costruzioni per tanti tanti anni!
Etichette:
bimboX,
giochi per bimbi,
LEGO,
regali homemade,
tempo libero
lunedì 22 febbraio 2016
dino-party: groarrrrrrr! festa a tema dinosaury per il compleanno dei nani
E' passato un altro anno, i nani ormai compiono 5 e 2 anni!
Ed è di nuovo ora di mettersi all'opera per organizzare una festa, l'anno scorso il tema è stato quello dei supereroi mentre quest'anno il nano grande ha deciso: DINOSAURI!
Ecco la tavolata:

Posto che io voglio una vita parallela per poter fare queste cose di lavoro perchè mi diverto da matti, vediamo nel dettaglio cosa c'era sul tavolo:
Ed infine il colore ... et voila!
Biscottini di frolla al miele dentro il guscio dell'uovo di dinosauro

Pop cackes uova di velociraptor (all'interno sempre torta yocanut e marmellata di frutti di bosco, glassati al cioccolato)

E veniamo alle 2 torte: per il 5enne torta fossile
Ed è di nuovo ora di mettersi all'opera per organizzare una festa, l'anno scorso il tema è stato quello dei supereroi mentre quest'anno il nano grande ha deciso: DINOSAURI!
Ecco la tavolata:

Posto che io voglio una vita parallela per poter fare queste cose di lavoro perchè mi diverto da matti, vediamo nel dettaglio cosa c'era sul tavolo:
Cupcakes della glaciazione ( base torta yocanut, glassa di mascarpone e ricotta)
Mini dino-cupcakes cupcakes con glassa di crema al burro e topping caramella gommosa
Il vulcano, i porta forchette e porta cannucce a forma di zampone di dinosauro sono stati fatti con la cartapesta da me e dai nani:
Rotoli di carta igienica (con i quali abbiamo fatto taaaante cose in passato), e tanta colla vinilica e scottex...
La delicata fase dell'asciugatura su termosifone...

Ed infine il colore ... et voila!
Biscottini di frolla al miele dentro il guscio dell'uovo di dinosauro

Pop cackes uova di velociraptor (all'interno sempre torta yocanut e marmellata di frutti di bosco, glassati al cioccolato)

E veniamo alle 2 torte: per il 5enne torta fossile
4 strati alternati di yocanut e di pan di spagna farciti con camy cream (una bomba di bontà e di calorie....ma pazienza!) e ricoperti da oreo sbriciolati (per sembrare terriccio) e scheletro di brontosauro (fatto con un panetto di pasta di zucchero comprato...io non mi ci metto a farla, troppo lavoro!)
E per il 2 enne, torta "lava" glassata con fragole e cioccolato:
3 strati di yocanut farciti con la cremina oreo (il centro degli oreo di cui sopra) fragole e crema chantilly, e ricoperta di cioccolato fuso (dovrebbe sembrare lava che cola).
Insomma anche quest'anno mi sono scatenata e divertita, ho coinvolto i nani in tutte le preparazioni e questa è la cosa più bella, mi piace condividere questi momenti con loro, cucinare (dolci!) è una delle mie più grandi passioni ed è bello farlo con le persone che amo di più al mondo.
Penso che quando saranno grandi si ricorderanno con piacere di quando pasticciavamo in cucina tra impasti, sac-a-poche, cartapesta e rotoli di carta igienica...io sicuramente me lo ricorderò con un sorriso enorme e tanta tenerezza!
Etichette:
bimbi in cucina,
blog compleanno,
compleanno,
con le mani in pasta,
cuochetta,
cupcakes,
dolci,
giochi per bimbi,
ricette
martedì 19 maggio 2015
dormire in un camion dei pompieri? ma certo, con un letto IKEA Kura e un po' di creatività
Questa volta vi racconto come abbiamo costruito 3 letti in un camion dei pompieri per i nostri bimbi.
Per prima cosa abbiamo comprato (usato) un letto IKEA modello Kura, e abbiamo dipinto di bianco i montanti e di rosso i pannelli (usando uno smalto ad acqua non tossico)
Poi abbiamo comprato qualche adesivo, una sirena a batteria, recuperato una ruota da un go kart...et voilà, letto a forma di camion dei pompieri con tanto di angolo gioco/lettura.
Siccome Simo aveva 3 anni quando ha iniziato a dormirci, abbiamo usato un mobiletto IKEA modello TROFAST come scaletta alternativa (si vede bene al fondo del letto) e più semplice oltre che come porta giochi.
Dopo un anno, è giunto il momento di mettere anche Richi a dormire in cameretta, e quindi ci serve un secondo letto...è di nuovo il momento di mettere mano all'avvitatore e al pennelo!
Abbiamo acquistato un secondo letto IKEA Kura (sempre usato), e l'abbiamo dipinto (questa volta non io e il marito ma io e il Simotto!), poi abbiamo tagliato le gambe a 32 cm di altezza e abbiamo costruito una seconda base per le doghe.
Abbiamo fissato questa cornice alla base del letto con delle placchette metalliche su ogni angolo e su ogni lato, in modo che sia super sicuro.
Dopodichè lo abbiamo girato al contrario e....voilà!In pratica abbiamo aggiunto un secondo letto (sempre su doghe in legno) alla base del letto precedente, e sotto abbiamo creato lo spazio per una rete scorrevole (un terzo letto di emergenza fa sempre comodo, per un amichetto o per stare vicino a un pupo ammalato)
Per prima cosa abbiamo comprato (usato) un letto IKEA modello Kura, e abbiamo dipinto di bianco i montanti e di rosso i pannelli (usando uno smalto ad acqua non tossico)
Poi abbiamo comprato qualche adesivo, una sirena a batteria, recuperato una ruota da un go kart...et voilà, letto a forma di camion dei pompieri con tanto di angolo gioco/lettura.
Siccome Simo aveva 3 anni quando ha iniziato a dormirci, abbiamo usato un mobiletto IKEA modello TROFAST come scaletta alternativa (si vede bene al fondo del letto) e più semplice oltre che come porta giochi.
Dopo un anno, è giunto il momento di mettere anche Richi a dormire in cameretta, e quindi ci serve un secondo letto...è di nuovo il momento di mettere mano all'avvitatore e al pennelo!
Abbiamo acquistato un secondo letto IKEA Kura (sempre usato), e l'abbiamo dipinto (questa volta non io e il marito ma io e il Simotto!), poi abbiamo tagliato le gambe a 32 cm di altezza e abbiamo costruito una seconda base per le doghe.
Abbiamo fissato questa cornice alla base del letto con delle placchette metalliche su ogni angolo e su ogni lato, in modo che sia super sicuro.
Dopodichè lo abbiamo girato al contrario e....voilà!In pratica abbiamo aggiunto un secondo letto (sempre su doghe in legno) alla base del letto precedente, e sotto abbiamo creato lo spazio per una rete scorrevole (un terzo letto di emergenza fa sempre comodo, per un amichetto o per stare vicino a un pupo ammalato)
L'intero progetto ci è costato:
- 40€ per il primo letto Kura (usato)
- 45€ per il secondo letto Kura (usato)
- 15€ per un litro di smalto atossico all'acqua e un pennellone
- altri 15€ tra adesivi, sirena a batteria e lampadine per i fari
Direi non molto per un camion dei pompieri di cui i nostri bimbi sono fierissimi!
Con questo progetto siamo ufficialmente IKEA HACKERS!
Etichette:
arredamento,
bimboX,
DIY,
giochi per bimbi,
posti per bimbi,
tutorial
venerdì 13 marzo 2015
{giochi DIY} un castello (di cartone) per il mio Re
Un bel cartone (conteneva 2 sedie della nostra cucina)...che si fa, lo si butta???? NO!
Abbiamo ritagliato il ponte levatoio, e collegato con dello spago. All'interno, abbiamo legato lo spago a un legnetto, in modo che da dentro il ponte si possa chiudere tirando il legnetto, così:
Mentre io ritagliavo le guglie, Simone ha attaccato washi tape sul castello come se non ci fosse un domani.
E dopo solo un quarto d'ora, castello pronto, Re Simone e cavaliere Riccardo felici e pronti per tante ore di gioco di ruolo!
Bello, perchè Simo ha potuto partecipare sia alla realizzazione che al gioco, e creativo, perchè il gioco di ruolo è sempre stimolante, e....rilassante perchè la mamma si è gustata un po' di riposo sul divano mentre i pupi si auto-intrattenevano!
Ho ancora un cartone nuovo nuovo a casa, cosa ci potrei fare??? si accettano suggerimenti!
Etichette:
bimboX,
DIY,
giochi per bimbi,
riciclo creativo,
tempo libero
Iscriviti a:
Post (Atom)