venerdì 28 maggio 2010

stanotte è la notte...

...giusta per fare una pazzia!
Alle ore 4,00 a.m. (sì sì le 4 di mattina) le nostra sveglia suonerà ... pochi minuti per alzarsi e partire, destinazione: Ardeche!
Percorreremo in canoa un fiume di 30 km in 2 giorni, a tratti con correnti impetuose (ma niente di pericoloso, dicono!) vedendo panorami mozzafiato, dormendo in tenda nel bivacco, insomma convivendo al 100% con la natura.
Mancano poche ore alla partenza e devo ancora preparare tutto...come al solito faremo tutto all'ultimo, tranne ovviamente il cibo che ho già pre-cucinato e congelato! Ho congelato addirittura il latte perche a me quello uht non piace...eh sì ok la tenda e la natura ma la colazione deve essere quella giusta!
Inutile dire che appena tornata inonderò il blog di foto ...
buon week end a tutti!

martedì 25 maggio 2010

The end of Lost

(Se leggendo il titolo di questo post i siete chiesti: la fine de che? vi consiglio di non leggerlo, vi annoiereste!
Se dovete ancora vedere l'ultima puntata vi consiglio di non leggerlo, è spoileroso e mi uccidereste!)
Ieri sera ho visto il finale di Lost, e devo dire che, contro tutti e contro tutto, soprattutto contro i presenti (vero amour e Alej), mi è piaciuto.
Secondo me ha spiegato tutto, ecco la mia teoria.
1) L'aereo si è schiantato sull'isola e i protagonisti hanno iniziato una non-vita ricca di misteri e difficoltà, a tratti condita da elementi incredibili e quasi fantasy, come l'orso polare ai tropici, il fumo nero, l'energia dell'isola
2) Nel momento in cui si è sdoppiata la non-vita tra l'isola e la terra ferma c'è stata una prima presa di conscienza: la vita sull'isola non è l'unica possibile nè quella reale
3) Una seconda e definitiva presa di coscienza ha portato i protagonisti a capire finalmente la realtà, e cioè che sono morti tutti nello schianto, ed hanno dovuto espiare le loro colpe superando una serie di innumerevoli difficoltà, lottando e combattendo, amando e odiando.
Nulla necessita di spiegazione in quanto essendo il tutto irreale, è ovvio che con la logica i misteri dell'isola non possono essere spiegati in quanto l'isola non essendo reale non rispetta le leggi della logica. Logico, no?
Kate, Jack, Sawyer, Sun, Jin e tutti gli altri hanno dovuto espiare i loro peccati durante le mille avventure dell'isola, hanno dovuto superare le loro paure e i loro dolori e guardare oltre: l'isola li ha cambiati, li ha, se così vogliamo dire, cresciuti: ora i nostri sono pronti a lasciare questo mondo.

La bravura degli autori è stata secondo me incredibile: per anni ci siamo bevuti sussurri nella giungla, fonti miracolose, energie scatenate dai movimenti di una ruota, salti nel tempo... e per tutto ciò volevamo una spiegazione! Ma ognuno di noi alla prima puntata avrebbe potuto dire: ma che cavolo è sto fumo nero? è ovvio che non può esistere! saranno tutti morti nello schianto e questo sarà un sogno! Eppure io non l'ho pensato, come tutti mi sono spremuta le meningi per capire come fosse possibile, cosa centrasse Widmore, la Dharma, le stazioni, l'energia...tutto era chiaro dall'inizio e non me ne sono accorta.
Bella prova.

Lost, ci mancherai... non so agli altri ma a me mancherai.


PS nella puntata dei Simpson trasmessa in america, Bart scrive sulla lavagna queste parole:

la fine di Lost: è stato tutto il sogno del cane.
Guardate noi.

lunedì 24 maggio 2010

come fa la tua moto?

ore 7,15 di domenica mattina...
...in garage ci aspettano le nostre 4 ruote (a gruppi di 2)... oggi è il giorno della moto, Vespina riposati che poi in settimana ti uso!
Pronti? Via! Ci raduniamo tutti a Pinerolo, nella piazza centrale... c'è un bel sole e ci offrono la colazione, ottimo inizio! Le moto sono tutte pronte e belle lucide (a parte la nostra tutta sporca!)
Nel frattempo riesco a svegliarmi e anche a sorridere...
... e come si vede nello specchietto, sono prontissima a scattare foto!
Si parte! Si inizia con le colline dietro Pinerolo...
... poi si continua verso la Sacra di San Michele...tutte strade panoramiche...
...e infine dritti verso i laghi di Avigliana...
...fino ad arrivare fino a Montoso, un paesino di montagna dove abbiamo mangiato in un rustico ristorante (principalmente agnolotti al ragù e grigliatona di carne, non male!).
Qualche piccola nota a margine! Il sellino è duro e noi siamo donne (e oltre alle gambe c'è di più!) quindi ecco il fantastico "materas...sellino"... io ho detto subito che lo volevo... il mio lui ovviamente ha storto il nasino... sì sì sarà poco estetico ma vuoi mettere che comodità!
E poi per la serie "di necessità virtù" ... ecco a voi il copri-schienalino fai da te, cucito da me a manina alla bell'e meglio la sera prima del raduno... è evidente che chi ha progettato questo schienalino non è una donna perchè è duro e scomodissimo, e punta sulla schiena proprio dove noi donne abbiamo i 2 buchini...insomma un male terribile dopo tanti km!
E poi, noi 2, un po' provati dalla giornata di moto & sole ma soddisfatti!

venerdì 21 maggio 2010

Alle porte del sogno

Ieri a sorpresa il mio lui mi ha portata a vedere il concerto di Irene Grandi!Che grinta la ragazza! Ha davvero un carisma incredibile... infatti anche se il concerto era in un teatro avevo la tentazione di alzarmi e scatenarmi insieme a lei... ma erano tutti seduti e così mi sono dovuta limitare a cantare a squarciagola (oggi sono senza voce, che strano!)
Il Teatro Colosseo, a Torino, è davvero, completamente e senza speranza.... orrendo! Non so se ci siete mai stati ma sembra una palestra ed è in vero stile Mussolini , una cosa terribile... ma Irene è riuscita a scaldarlo.... anche se... quanto avrei preferito un concerto all'aperto! O almeno in un'arena tipo il Mazda Palace o il PalaIsozaky!...e questo vestito! Lo voglio! Era proprio bellissima e grintosissima!
Le coreografie erano semplici ma d'effetto..
Qui stava ringraziando tutti alla fine del concerto...io come sempre avrei voluto che durasse ancora, anche perchè non mi ha cantato (Irene, mannaggia a te!) una canzone che adoro: in vacanza da una vita! Io Anna e Stefania la cantavamo come pazze quando a 18 anni andavamo al liceo neopatentate con la macchina del papy e l'autoradio a tutto volume... quasi 10 anni fa!
E qui siamo noi con un amico poco prima dell'inizio del concerto.

giovedì 20 maggio 2010

serra open air

...è finalmente arrivata la primavera... e l'hanno notato anche le mie piantine che sono tutte belle rigogliose e mi danno soddisfazione... brave brave che poi vi uso per cucinare hihi!
Maggiorana, timo, rosmarino, basilico, salvia e una rampicantissima piantina di fragole...eccola la nostra serra piccola open air!
In particolare mi stupisce la dimensione delle foglie della salvia... una foglia è grossa quanto la mia mano! Deve essere transgenica ... ma non appena avrà prodotto un numero sufficiente di foglie io le impano nella pastella e le friggo (ovviamente questo non l'ho detto alla piantina!).... mmm che bontà!
Cresci cresci piantina...che poi ti sistemo io!

mercoledì 19 maggio 2010

Torta estiva allo Yoghurt

... molto buona, leggera e fresca... e anche comoda visto che si può fare senza accendere il forno!
Andrebbe decorata con una glassa ma noi non abbiamo resistito e ce la siamo mangiata subito...eccola qui:
La ricetta è di innmoratiincucina e la trovate qui, io ho solo cambiato la base, per la quale invece di usare solo cereali ho usato: dei vecchi biscotti fatti in casa che non mangiavamo più, dei cornetti (proprio quelli dei gelati) che latitavano in dispensa e una manciata di cereali ... hihi devo pure consumare in qualche modo queste cosine!
La ricetta prevedeva anche di usare 250 gr di frutti di bosco che (ovviamente) in casa non avevo, allora al posto dello yoghurt magro ho usato lo yoghurt ai frutti di bosco, et voilà!
Il gusto è davvero delizioso, la crema resta bella compatta... da provare!

martedì 18 maggio 2010

per i carnivori...

Bhè direi che anche solo a vederla rende l'idea, no? Anche il sapore era davvero ottimo così come l'aspetto! E poi... l'ha cucinata il mio amour: bravo bravo!!!